Privacy Policy
In linea con la normativa italiana ed europea (Regolamento (UE) 2016/679 ed altri) Chalet del Buongustaio intende garantire la massima trasparenza nell’utilizzo e nella raccolta dei dati personali degli utenti del proprio sito, illustrandone le finalità di trattamento e le modalità con cui è possibile avere il pieno controllo dei dati forniti attraverso la navigazione e l’utilizzo delle applicazioni sul nostro sito. Parte integrante di questa questa Privacy Policy è da considerarsi la Cookie Policy presente in questa stessa pagina la quale ha lo scopo di illustrare come vengono gestiti i dati di navigazione degli utenti dal nostro sito attraverso l’utilizzo dei Cookie.
Titolare del trattamento
La informiamo che, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, recante disposizioni per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Chalet del Buongustaio – CHALET SRLS (p.iva 06202320658; Via Giffoni valle piana snc 83018, Serino AV) è il titolare del trattamento dei dati personali da lei forniti, ovvero altrimenti acquisiti nell’ambito della nostra attività. Per il trattamento di dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni.
I dati da Lei forniti saranno trattati per le seguenti finalità:
– in relazione a obblighi contrattuali, precontrattuali o di legge, esclusivamente per finalità di ordine amministrativo e contabile;
– per dare esecuzione alla eventuale transazione che l’utente sta compiendo;
– per eseguire obblighi di legge;
– per esigenze di tipo operativo, normativo, fiscale e gestionale;
– per esigenze di tipo statistico riguardanti l’esperienza di navigazione dell’utente sul nostro sito.
– invio di comunicazioni inerenti alle iniziative vendute o promosse dal sito www.chaletdelbuongustaio.it
Verranno raccolti i seguenti dati:
– nome e cognome dell’utente;
– indirizzo dell’utente;
– indirizzo e-mail personale;
– numero di telefono;
– eventuale ragione sociale, codice fiscale e partita iva dell’impresa a cui faccia capo l’utente.
Modalità di raccolta dei dati:
– contatti diretti via email e telefono;
– form di contatto presenti sul sito;
– cookie (per un approfondimento sulla nostra Cookie policy, consultare la sezione apposita a seguire su questa pagina, che rappresenta una parte integrante della nostra Privacy policy).
Per quanto tempo e come saranno archiviati i dati personali acquisiti
Tutti i dati personali acquisiti per via diretta (telefono o email) o tramite i form presenti sul sito saranno archiviati per un massimo di 365 giorni, tenendo presenti tutte le precauzioni tecniche possibili per garantirne la riservatezza. I dati non saranno condivisi con soggetti terzi non inclusi in questa Privacy Policy.
Diritto di cancellazione, modifica ed oblio dei dati forniti
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso supporti cartacei e/o strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. La informiamo, altresì, che il Regolamento (UE) 2016/679, conferisce ai cittadini l’esercizio di specifici diritti. In particolare, l’interessato può ottenere dal titolare l’esistenza o meno di propri dati personali, e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. L’interessato può altresì chiedere di conoscere l’origine dei dati nonché la logica su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione, o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l’aggiornamento, la rettificazione, o, se vi è interesse, l’integrazione dei dati; di opporsi, per motivi legittimi al trattamento stesso. Per l’esercizio dei suoi diritti o per ottenere ulteriori informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione di suoi dati personali l’interessato potrà presentare richiesta per iscritto alla nostra ed inviarla alla nostra email: info@chaletdelbuongustaio.it. I dati da noi ottenuti attraverso le modalità descritte e per fini sopra elencati
Ulteriori informazioni possono essere reperite direttamente sul sito: www.garanteprivacy.it.
Modifiche a questa Privacy policy
Il titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy policy, l’utente è tenuto a cessare la navigazione di questo sito e può richiedere al titolare del trattamento di rimuovere i propri dati personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente Privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti. (Ultima modifica: 10/03/2025).
Cookie Policy
La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare i tipi e le categorie di cookie, le finalità e le modalità di utilizzo dei cookie da parte di Chalet del Buongustaio –(p.iva 06202320658; Via Giffoni valle piana snc 83018, Serino AV), di fornire indicazioni agli utenti circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul proprio sito: www.chaletdelbuongustaio.it.
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa “Privacy policy” consultabile sopra. L’utente potrà esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del d.lgs. 196/03, scrivendo all’indirizzo info@chaletdelbuongustaio.it, mentre per modificare le impostazioni sui cookie potrà procedere seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.
L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo di tutti i cookie presenti sul presente sito cliccando sul pulsante “Accetto tutti i Cookie” nel banner in basso o compiendo un’azione di scorrimento, ad ogni primo accesso, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio 2014). A seguito dell’accettazione il consenso ai Cookie resterà valido per 365 giorni.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell’utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell’utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.
Se l’utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all’interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un sito web o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i siti web.
Come funzionano e come si eliminano i cookie?
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.
Quali tipologie e categorie di cookie utilizza www.chaletdelbuongustaio.it e per quali finalità?
I Siti web utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Chalet del Buongustaioutilizza i cookie per rendere l’uso del proprio sito www.chaletdelbuongustaio.it più semplice e per meglio adattare sia il proprio sito che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli utenti sul proprio sito web. Inoltre, Chalet del Buongustaio utilizza i cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano il proprio sito e per migliorare la struttura e i contenuti del sito stesso.
Di seguito l’elenco dei Cookie utilizzati sul sito.